Finalmente dei versi come si deve. La Rete è inflazionata di poesie, così radio ecc. Al punto, addirittura, da farmi detestare la poesia tutta… La sensazione sempre di leggere parole buttate là… quando non sono di un dolciastro falso come i sorrisi del vicino di casa che ti odia ma si sforza di non dartelo a vedere. Caso mai un domani avesse bisogno di te…
<AJOOOO-AHI! Scopro ora rileggendomi un errore da minimo condanna a vent'anni di Siberia e risme di fogli da scrivere come pena quotidiana:
"a pensarsi" la "a" va senz'"acca".
Mi riferisco al mio commento sopra… e, ti prego, scorda quella che considero una macchia di pece macroscopica su una camicia fresca di bucato bianca.
< Non ti davo del lei. Parlavo di una mitica lucy ray come di una terza persona, al di fuori anzi dal di sopra della minuta se non meschina quotidianità dei due qui figuranti corrispondenti… (Mi piace sdoppiare, moltiplicare… se no che delirio mai sarebbe?)
caro Giudo,
Le acca sono fatte così, amano sorprendere e fare dispetti.
Una macchia di pece? pensiamo piuttosto ad una macchia di cioccolato fondente.
Hai fatto bene a specificare circa “la mitica lucy ray” , non avevo capito. E aggiungo che alla mitica lucy ray piace confrontarsi con chi è più grande di lei.
Regalami le tue interpretazioni del mio mondo e io crescerò.
Non puoi sottrarti…………..Il tuo destino è scritto nel nome.
un sorriso
apostasia…. bellissimo termine che non conoscevo.( penso che se avessi studiato il greco mi sarei divertita di più a giocare con le parole)
Credi che Caproni fosse un apostata del senso o piuttosto sei tu a considerarti tale?
Benvenuto qui,
ora passo a dare un’occhiata da te.
Non conosco Caproni, ho preferenza di prosa invero, mi sento lontano dal linguaggio poetico. Caproni credo sia l’opposto di un apostata del senso.
Grazie dell’accoglienza.
Finalmente dei versi come si deve. La Rete è inflazionata di poesie, così radio ecc. Al punto, addirittura, da farmi detestare la poesia tutta… La sensazione sempre di leggere parole buttate là… quando non sono di un dolciastro falso come i sorrisi del vicino di casa che ti odia ma si sforza di non dartelo a vedere. Caso mai un domani avesse bisogno di te…
"Mi piace""Mi piace"
Ohibò … dico ….Giorgio Caproni…mica un nick di fantasia come lucy ray!!!
un sorriso per te..
"Mi piace""Mi piace"
Fa bene lucy ray ha pensarsi piccola-piccola, è l’unico modo di diventare (si sa mai), se non grandi, più grandi.
"Mi piace""Mi piace"
argh….mi da(i) del lei?
"Mi piace""Mi piace"
<AJOOOO-AHI! Scopro ora rileggendomi un errore da minimo condanna a vent'anni di Siberia e risme di fogli da scrivere come pena quotidiana:
"a pensarsi" la "a" va senz'"acca".
Mi riferisco al mio commento sopra… e, ti prego, scorda quella che considero una macchia di pece macroscopica su una camicia fresca di bucato bianca.
< Non ti davo del lei. Parlavo di una mitica lucy ray come di una terza persona, al di fuori anzi dal di sopra della minuta se non meschina quotidianità dei due qui figuranti corrispondenti… (Mi piace sdoppiare, moltiplicare… se no che delirio mai sarebbe?)
"Mi piace""Mi piace"
caro Giudo,
Le acca sono fatte così, amano sorprendere e fare dispetti.
Una macchia di pece? pensiamo piuttosto ad una macchia di cioccolato fondente.
Hai fatto bene a specificare circa “la mitica lucy ray” , non avevo capito. E aggiungo che alla mitica lucy ray piace confrontarsi con chi è più grande di lei.
Regalami le tue interpretazioni del mio mondo e io crescerò.
Non puoi sottrarti…………..Il tuo destino è scritto nel nome.
un sorriso
"Mi piace""Mi piace"
Nichilismo novecentesco.
Comunque di conclamata attualità –
"Mi piace""Mi piace"
Attuale nella mia vita e non solo, dunque. mumble mumble.
"Mi piace""Mi piace"
All’apostasia del senso. Sì.
"Mi piace""Mi piace"
apostasia…. bellissimo termine che non conoscevo.( penso che se avessi studiato il greco mi sarei divertita di più a giocare con le parole)
Credi che Caproni fosse un apostata del senso o piuttosto sei tu a considerarti tale?
Benvenuto qui,
ora passo a dare un’occhiata da te.
"Mi piace""Mi piace"
Non conosco Caproni, ho preferenza di prosa invero, mi sento lontano dal linguaggio poetico. Caproni credo sia l’opposto di un apostata del senso.
Grazie dell’accoglienza.
"Mi piace""Mi piace"
Caproni è stata una bella scoperta.
Troverai altro qui prima o poi. ciao
"Mi piace""Mi piace"