La mia silenziosa utopia

La mia silenziosa utopia

riempire le notti anche di parole

da negoziare nelle pause

tra un acino d’uva rosso ed uno bianco

4 pensieri riguardo “La mia silenziosa utopia

  1. Il tuo pudico rivelarti.
    “Tra un acino d’uva rosso ed uno bianco”.
    Molto femminile.
    Ricambio il tuo sorriso del predente post, e ne aggiungo due a recuperare.
    (Questo tuo post mi richiama una poesia di anonimo monaco irlandese risalente al più oscuro Medio Evo, che recuperai per caso, e volli ripetere in questo mio blog per bambini:
    http://ildragodoro.wordpress.com/2009/10/30/non-e-ancora-lanno-mille-e-scrive-un-anonimo-monaco-irlandese-chiuso-nel-silenzio-della-sua-cella/
    Sono parole semplici e proprio perchè tali, inducono a solidarietà e tenerezza. Considerazione a latere: siamo sempre gli stessi al di là dei secoli e malgrado Steve Jobs.)

    "Mi piace"

    1. Quel monaco irlandese era presente a se stesso e a suo agio nella sua quotidianità.
      Un bel miraggio per me visto che sono allergica ai gatti. eheheh
      Salgo appena posso sul dorso del tuo drago.per coccolare la bambina che è in me. Sono curiosa.

      "Mi piace"

      1. Sei acuta. Aspetti del monaco che mi erano sfuggiti.
        Il drago ti dà il benvenuto.
        La bambina che è in te avrà di che appagarsi e anche, e forse e sopratutto, l’ingombrante lato adulto.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.