Maledetta primavera

 

wpid-camerazoom-20120228132355103

I processi neuronali accelerati, entusiasti della stagione del risveglio, sfuggono al mio controllo.
Qualsiasi cosa succederà  sarà  colpa dei consigli dell’oracolo.
Declino ogni responsabilità.
L.

13 pensieri riguardo “Maledetta primavera

      1. Stacca gli occhi per un attimo da te. Il mondo offre spunti interessanti. E, a volte anche, può darsi abbia bisogno anche del tuo sguardo.

        "Mi piace"

    1. chiederò all’I Ching in quale direzione guardare. ehehhe
      grazie del consiglio. :))
      non mi prendo io la resposabilità nemmeno in questo caso.
      un sorriso esteso
      L.

      "Mi piace"

      1. Arrischia lo sguardo oltre. Apposta si fanno le finestre. Gli I Ching li hai in te.
        E poi: sbagliato stare fermi però a muoversi è facile sbagliare. Non resta che scegliere lo sbaglio minore.
        (Scusami se ancora non mi esprimo correttamente in ideogrammi)

        "Mi piace"

  1. Ah bene, se è così è tutto chiaro.
    (Lo sento che stai artatamente cercando di coinvolgermi nel tuo sviscerare fumi e fantasmi, io devo averli in casa da qualche parte gli I Ching, ma mi riservo di affrontarli cinque minuti prima di morire, sperando in una morte fulminea – che non me ne dia il tempo.)
    PS: Non considerarlo un rifiuto o diffida da ulteriori effusioni o manifestazioni connesse ad esagrammi et similia… Pur di non deluderti sono aperto a questo e ad altro…

    "Mi piace"

    1. sono una zanzarina dispettosa. 🙂
      I Ching è un testo interessante, offre spunti di riflessione, mi accompagna da molti anni.
      e poi, diciamola tutta, gli esagrammi sono belli.
      un sorriso.
      è opportuno andare a nord-est. mi dice.
      hihihi
      sei curioso ??
      la zanzarina L.

      "Mi piace"

      1. Curioso sempre.
        Nel tuo caso, poi.
        Così, quel nord-est a te che dice?
        Come intendi tradurre in pratica l’indicazione?
        (Ho nostalgia della gufetta.)

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.