discorsetto privato ad alta voce

 

dscf59371

Se un segreto deve esserci,è bene che sia segreto davvero. Che nessuno oltre te sappia.

Potrebbe essere rivelato  per distrazione o per noncuranza.

C’è qualcosa di  misterioso che ci spinge a condividerlo con un’altra persona almeno , con una soltanto .

Condividere . Essere almeno due , perché la complicità vince la riservatezza.

Esiste solamente ciò che viene condiviso, dichiarato, raccontato?

Affidarsi, confidarsi per essere.

 

 

 

15 pensieri riguardo “discorsetto privato ad alta voce

      1. bisogna chiudere gli occhi per riuscirci. ed a volte si riesce si… tra le braccia, anzi nell’abbraccio.
        così, il conficcare non è violenza ma “accesso in” e l’essere conficcati diventa accogliere. complicità, condivisione ed insieme riservatezza ed intimità. …credi? o magari aggiungi altro?
        P

        "Mi piace"

        1. Aggiungo si. Viri verso il lieto fine. L’abbraccio condiviso è un luogo di grande intimità. Lì la fiducia si materializza come collante. Giusto.
          Gli abbracci…. mi hai fatto venire voglia di fotografarli.

          "Mi piace"

          1. ma il rischio è ovunque. anche negli abbracci che pure son diventati un mass network media, in parte. quest’anno la giornata mondiale degli abbracci si è tenuta il 23 giugno, sono andata a cercarla per te. ma dimmi… capisci come ci si possa sentire se mentre cammini per i fatti tuoi o fai altro arriva un imbecille/a e ti abbraccia, così… giusto per essere parte di un tutto e magari finire utubato e starmondializzato grazie al video girato dall’amico/a nei pressi… il passaggio irreversibile e non necessario tra il grande fratello e xfactor. il tutto ahimè prodotto da paperissima.
            quanto al mio cinismo addolorato è figlio so io di cosa…quanto alla tua tenerezza fiduciosa mi lascia rughette di sorriso dolce.

            "Mi piace"

          2. ma il rischio è ovunque. anche negli abbracci che pure son diventati un mass network media, in parte. quest’anno la giornata mondiale degli abbracci si è tenuta il 23 giugno, sono andata a cercarla per te. ma dimmi… capisci come ci si possa sentire se mentre cammini per i fatti tuoi o fai altro arriva un imbecille/a e ti abbraccia, così… giusto per essere parte di un tutto e magari finire utubato e starmondializzato grazie al video girato dall’amico/a nei pressi… il passaggio irreversibile e non necessario tra il grande fratello e xfactor. il tutto ahimè prodotto da paperissima.
            quanto al mio cinismo addolorato è figlio so io di cosa…quanto alla tua tenerezza fiduciosa mi lascia rughette di sorriso dolce.

            "Mi piace"

          3. perdona il doppio. non ho tempovoglia di diventare bravo con wordpress, voglio solo usarlo. mi dispiace, semmai mi aiuti e mi dici come lo cancello?.. intanto sto trattenendo le dita sulla tastiera che hanno voglia di scriver(ti) ancora ma poi spreco, appoggio, urlo, sussurro…?

            "Mi piace"

  1. Io lo lascio il doppio. affidiamoci al caso. 🙂
    Sentiti libero di scrivere quello che ti passa per la testa.
    se vuoi puoi sussurrarlo tramite email. perchè no??
    —-
    mi hanno chiesto due anni fa di fare l’abbracciatrice in Piazza Navona con un gruppo di abbracciatori organizzati. Ho declinato l’invito, e sono rimasta a guardare. Quell’offrire abbracci e la soddisfazione nei loro occhi per gli abbracci ottenuti era tenera.
    Io sono così desiderosa di abbracci che potrei perdermi in essi e così non posso affidarmi ad un passante sconosciuto.

    "Mi piace"

  2. Senza alcun dubbio esiste ciò che può essere condiviso, due, dieci, cento che siano, altrimenti tanto vale andare in un eremo lontano da tutto e da tutti. Ma anche lì c’è la condivisione, con la natura e, come ricerca interiore, con se stessi.
    Ma non amo star solo, in due è senz’altro meglio.
    Belle parole, profonde senza darlo troppo a vedere e bella la foto che hai fatto. 🙂

    ps: per rispondere al tuo commento, no, non sto arroccato tra amici e pagine del mio blog, tant’è che il mio blogroll è pieno di contatti e ogni giorno si arricchisce di altri nuovi e il tuo sarà tra quelli.

    Ho scritto fiumi di parole in questi cinque anni sul condividere, sul “camminare insieme” come mi piace dire, è l’alternativa ad una vita banale, è l’opportunità per una crescita che proprio per questo non dovrebbe finire mai.

    Ciao, con calma – adesso devo proprio scappare – verrò a trovarti per conoscerti meglio.

    Grazie! 🙂

    "Mi piace"

    1. Benvenuto e grazie per aver risposto alla mia provocazione con una gentilezza carezzevole. Io sono di poche parole e spesso scrivo soltanto le conclusioni del mio pensare saltando passaggi intermedi spesso importanti per una comprensione univoca [parola di un mio adorato contatto]. Dunque grazie e buona giornata. Io cercherò di essere più comunicativa.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.