Ercolano

Civ. 13 del decumano massimo : l’ingresso alla Casa del Salone Nero.

SAMSUNG DIGIMAX A503

Un incontro fortuito e fortunoso mi ha riportato alla memoria la mia visita ad Ercolano.

Ho trovato in rete questo sito fantastico per saperne di più. Ecco il link http://www.ercolano.unina.it/ercolano.php?admin=visitatore.

Sto facendo una passeggiata virtuale piacevole ed arricchente.

La foto è mia, fatta con una compattina e senza esperienza. Poco importa.

Conta la mia attrazione  per quel legno che ha resistito alla disperazione ed si è fatto testimonianza.

Solitamente scelgo l’oblio come antidoto alla sofferenza ,ma è una scelta fallimentare. A distanza di tanto tempo la sofferenza resta e non so più perchè. Occorre un cambiamento.

Un incontro , una foto, una serie di pensieri e una nuova consapevolezza.minerva

Mi affiderò a ….Minerva

Minerva: figlia di Giove e di Metide., era la divinità vergine dei guerrieri, della poesia, della medicina, della saggezza, del commercio, delle arti, nonché inventrice della musica.

Copio  da http://www.romanoimpero.com/2011/09/preghiere-pagane.html questa preghiera a Minerva:preghieraaminerva

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.