In sintesi
Arriva tra me mie mani un ficus ginseng pachira innestato e trascurato.
È un regalo gradito. Mi somiglia.
Ha radici acquisite e una fragilità innata.
Radici e ramo sembrano alleati collaborativi . Di certo sul monte Fuji sarebbe stata un’altra vita, e invece gli tocca restare piccolo in Italia.
Già lo amo questo strano essere dalla storia complicata.
Ribadisco, mi somiglia. Io l’alba dalla vetta del monte Fuji vorrei vederla almeno una volta nella vita.
Sono quasi certa che resterà un sogno, mio e suo.
Questa storia meriterebbe almeno 500 parole in più ma stasera non ne ho. Mi metto a dormire per sognare il monte Fuji e i paesaggi di Hiroshige.
Bellissimo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno dolce ed energica Ale. Grazie ☺️
"Mi piace""Mi piace"
lallade, thanks so much for the post.Much thanks again. Really Cool.
"Mi piace""Mi piace"
Il ficus uguale al tuo lo avevano comprato anni fa in un normalissimo negozio fai da te ed è cresciuto a poco a poco e senza cure speciali. Poi quest’anno mi è venuto in mente di farmi regalare da mio marito un olmo bonsai di 30 anni e orrore! Quando lo guardo bene, una volta sistemato a casa sulla cassettiera, noto che ci dono dei fili di ferro che storcono i rami, che li scavano anche, e li costringono a pose e credcita innaturali. Sono rimasta malissimo e così ho tolto tutti i fili di metallo e lo lascio crescere libero e a settembre lo trapianto in un vsso normale. Odio vedere la violenza su questi alberi che non sono affatto nani ma sono violentati nella loro crescita
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo. Questi ficus non sono dei veri bonsai. Il mio stava morendo e lo abbiamo salvato insieme ad un altro.
I fili bisogna usarli con cura. Quelli sul tuo forse sono stati lasciati troppo a lungo. È doloroso vederli così, costretti ad andare dove vuole l’esteta. Hai fatto bene a togliere tutto. Comunque vanno portati e amati. Messi nel terrapieno recuperano vigore. Vedremo il tuo come diventerà. Di sicuro sarà più felice. Io adotterò sempre quelli trascurati e sofferenti. Il tuo olmo potrà raggiungere anche un metro di altezza col tempo. Procedi con gradualità perché ha una storia lunga di costrizione. E poi mostramelo. 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
All’inizio dell’estate l’ho messo fuori e concimato. Dopo son cadute le foglie ma ne ha fatte di nuove. Adesso stan venendo fuori i nuovi germogli lunghi. Ho la voglia di metterlo in un vaso normale e farlo crescere giusto e libero. Sai che non sapevo che si tenessero anche fuori. Il guaio è che qui da me la mattina c’è caldo torrido e di pomeriggio diluvia e così quasi tutti i giorni e forse non è proprio un clima ideale.
"Mi piace""Mi piace"
Si puoi metterlo nel terrapieno ma gradualmente aumentando ogni anno le dimensioni del vaso
"Mi piace"Piace a 1 persona
È bellissimo!
"Mi piace""Mi piace"