
Non conosco l’autore di questa scultura. Ahimè. Se lo conoscete sarò felice di aggiungere il suo nome qui.
Il mio sguardo è popolato di sorrisi e smorfie e labbra protese.
Non conosco l’autore di questa scultura. Ahimè. Se lo conoscete sarò felice di aggiungere il suo nome qui.
Il mio sguardo è popolato di sorrisi e smorfie e labbra protese.
Passano almeno 10 anni prima di usare i materiali che ho in casa. Sono fatta così. Della tela pronta per essere dipinta mi è stata regalata credo 15 anni fa da una amica artista, una di quelle vere, di quelle con talento, Tonia Copertino. È rimasta arrotolata sotto i miei occhi in tutti questi anni. Da quando lei è morta più di un anno fa ho pensato costantemente ad utilizzarla. Un amico mi ha costruito il telaio e finalmente ho dato una definizione alla speranza di Tonia che io ne facessi buon uso. Ed ecco qui acrilico, smalto, tempera e persino spessori di schiuma tra il telaio e la tela.
Non l’ho ancora osservato per bene. Lo farò con calma. Ma eccolo qui. Cara Tonia scusa se ci ho messo tanto a dirti grazie. Di tutto. Grazie.
La Venere degli stracci di Michaelangelo Pistoletto a Roma nel tempio di Venere nell’estate 2013.
Opera custodita al Castello di Rivoli. Realizzata nel 1967.
L’arte mi ha confortata per anni. Adesso trovo conforto nel silenzio. Bisogna tornare ai vecchi amori.
Dimmi che presepe fai e ti dirò chi sei.
Questo presepe ha anche un titolo L’abbraccio .
Uh Gesù! Dirá la mia amica Donata.
Dietro questo nome si nascondono due mondi. E li ho incontrati per caso camminando per un bellissimo borgo laziale: Cerreto. Ho visto questa porta e ho subito sorriso. Che meraviglia! Mi ha attratta subito.
Come sempre le mie foto sono leggermente storte è così, non mi va più di editarle e correggerle. Detto questo, ho cercato in rete e ho chiesto in giro. Si tratta di un gruppo di musicisti che purtroppo si è sciolto nel 2015. Erano anche bravi a quanto pare. Il nome che avevano scelto prometteva bene . Così è la vita.
Ho anche scoperto che di immagini della Mona Lizard è pieno il web . Eccone una
Trovata su deviant art. Io la trovo bellissima.
Eh sì. Ho gusti particolari.
Divenire _ essere
Attesa _ spazio (omaggio a Lucio Fontana)
LiberamentRe
Respiro _ essenza
Questi sono i miei personali messaggi motivazionali.
Quando il pensiero fluisce intorno alle categorie filosofiche e si traduce in leggerezza del cuore, lì trovo la motivazione per un agire consapevole.
Coppie di parole per voi,Ve le offro.
Meditazione di novembre.
Ho fissato su tela con colori e fili un invito a riflettere sulla libertà.
Non essere liberi DA o liberi DI che mi rimanda immediatamente a scenari di costrizione o di rinuncia ma liberi mentre qualsiasi cosa accade.
Già solo dire … Sono liberamentRe mi alleggerisce il cuore, mi fa ballare, mi fa sorridere. Missione compiuta. Meditazione soddisfacente.
Questi due quadri non resteranno a casa mia, andranno altrove a sollecitare sorrisi, danze, leggerezza.
Un lavoro di grande soddisfazione non privo di imperfezioni. Ma quanto mi piace?
Avevo fatto uno schizzo della mia idea, poi Emanuela, un’artista di vetrate lo ha perfezionato e realizzato.
Il fai da te è ciò che mi rende felice.
Pronti per la consegna tre piccoli gioielli in tessuto dipinti a mano e ricamati dalla sottoscritta. Effetto morbido dato dalla leggera bombatura.
Minimalista, semplice e chiaro,questo è il risultato della sinergia mente corpo di me medesima.
La foto non è delle migliori, ma come sempre non ho tempo per la perfezione. (Segue sogghigno)
Respira e ripeti i mantra OM e RAM e accogli il cambiamento.
Addio bambini , presto tornerete a casa in questa nuova veste( si perché ho usato quadri preesistenti)
riciclare è un piacere.
Ara Pacis. Nel riflesso io ci sono quindi possiamo definire questo scatto un selfie.
2016 . 14 Giugno. H 17:34