Valerio

Ho ricevuto un regalo da uno gnappetto di pochi anni e dalla sensibilità spiccata.

Me lo ha donato con uno slancio meraviglioso che non so descrivervi e dopo si è nascosto come sopraffatto dalla sua stessa energia.

E poi cosa mi ha regalato? Una borsa furoshiki che io adoro. Il regalo perfetto.

Mi addolcisce le giornate da domenica scorsa.

Eccola

https://www.koneko.it/ realizza questi gioielli .

La spontaneità dei bambini mi scalda il cuore.

La bellezza è in loro.

Drawstring bag to be

Sarà una borsa a secchiello più o meno. Imperfetta nella decorazione. Il mio ricamare a mano libera è impreciso e impulsivo. Non so programmare e seguire i programmi. Non amo la precisione. Devo farmene una ragione e farla diventare il mio tratto distintivo. Mi piace improvvisare. Anche in cucina. Le ripetizioni e l’esattezza non mi corrispondono. Me ne sono fatta un cruccio per tanto tempo. Ma ora basta. Sono imprecisa e improvviso con piacere. E non so ancora quanti buchi farò per inserire i lacci in questa borsa. Così è… Così sarà. E sorrido. Domani deciderò. Forse.

“Mi fai una borsa?” Jenni

“Mi fai una borsa con i fiori, un cuore fatto da mamma all’uncinetto e una bella farfalla che sta sulla mia maglietta ?”

Tada!

Fiori si,

farfalla si (la tasca è fissata solo sopra perché la farfalla possa volare!)

E poi i pois che amo io.

Commento di jenni… “è bellissima, come facevi a sapere che amo i pois e questi colori?”

Cara jenni è stregoneria.

“Da grande voglio fare anche io le borse come te!”.

Questo è un gran bel complimento.

Buona befana a tutti.

Ispirandomi ad origami e Fat quarters

Sono partita da un rettangolo 100cm per 50cm . Ho tagliato in due quadrati e cuciti insieme e poi?

Ho cercato di ottenere una piccola borsa ispirandomi agli origami e cercando di ridurre al minimo il numero di cuciture.

Ecco il risultato. 49CM x49cm di dolcezza…. adoro quelle orecchie.

Tracolline da  100cm circa perché uso sempre le borse crossbody.

Sono contenta.