Credo

Tu credi agli oli essenziali?

Questo mi è stato chiesto.

Si, io credo.

Credo alla lavanda, al pepe nero, all’arancia dolce e a quella amara, al vetiver, al rosmarino, al limone, al mandarino rosso, al neroli, al bergamotto, alla rosa, al dragoncello, all’elicriso italico, al cedro dell’atlante, al patchouli, al mirto rosso, alla salvia sclarea, all’alloro, al timo, al petitgrain, alla manuka, al basilico, alla camomilla romana, al cisto, al geranio, al niaouli, allo zenzero, al sandalo, al ravintsara, al saro, all’origano, al ginepro, al lemongrass, al tea tree, ai chiodi di garofano, alla mirra, al coriandolo, al cajeput, allo zenzero.

Credo. Io credo.

E credo alla loro tossicità se usati male, se acquistati senza attenzione.

Ora vado a leggere il mio nuovo tesoro : alchimia degli oli essenziali.

Buonanotte

Altra incursione in libreria

Avere  I beati della Zambrano sul comodino mi fa svegliare con il desiderio di andare in libreria a cercare altre parole di questa donna affascinante. È un desiderio che è  facile da soddisfare, esco e voila torno con Il sogno creatore.

Leggere i libri di Eugenio Borgna mi regala da sempre una sensazione piacevole, è una carezza per l’anima.

Si prospettano ore intense. Buona lettura a tutti.

domenica letteraria

voglia di leggere
mi sono imbattuta in questo libro in tv . l’intervista all’autore era appena finita.
passa un giorno e ho l’acquistato,scaricato e letto.
un titolo accattivante, una scrittura acuta e pungente.
quando ho letto della panchina vista mare ho immaginato Napoli.
uno scrittore così si può trovare solo lì; tra le pagine il nome della città non c’è.
ho finito di leggere e ho cercato… Marco è di Napoli.
ho sorriso durante la lettura e pure dopo.
grazie Marco e complimenti