Feliz de haberte conocido

Faccio la conta delle persone con cui ho avuto il piacere di scambiare queste semplici parole

Sono felice di averti conosciuto

Sono persone di cui ricordo il sorriso. La maggior parte di loro non è presente. Sono sparsi sulla terra come gemme preziose pronte ad essere scoperte e pronte a sorprendere chi ha la fortuna di incontrarle. Li ricordo uno ad uno e li ringrazio intimamente.

Mi sento anche io speciale quando me lo dicono. E trattengo questa sensazione di amore e la custodisco gelosamente.

Buona giornata a te che ancora non conosco.

Pino Daniele canta

Quanno Chiove


E te sento quanno scinne ‘e scale
‘e corza senza guardà
e te veco tutt’e juorne
ca ridenno vaje a faticà
ma po’ nun ride cchiù
E luntano se ne va
tutt’a vita accussì
e t’astipe pe nun muri’

E aspiette che chiove
l’acqua te ‘nfonne e va
tanto l’aria s’adda cagnà
ma po’ quanno chiove
l’acqua te ‘nfonne e va
tanto l’aria s’adda cagnà

Se fa scuro e parla ‘a luna
e te vieste pe’ senti’
pe’ te
ogni cosa po’ parlà
ma te restano ‘e parole
e ‘o scuorno ‘e te ‘ncuntrà
ma passanno quaccheduno
votta l’uocchie e se ne va

E aspiette che chiove
l’acqua te ‘nfonne e va
tanto l’aria s’adda cagnà
ma po’ quanno chiove
l’acqua te ‘nfonne e va
tanto l’aria s’adda cagnà

E aspiette che chiove
l’acqua te ‘nfonne e va
tanto l’aria s’adda cagnà
ma po’ quanno chiove
l’acqua te ‘nfonne e va
tanto l’aria s’adda cagnà

E t’astipe pe nun murì

Sogno ad occhi aperti

Dove la Natura s’impone, nelle rocce, nelle acque, nella forza del vento, dove la volontà che ordina non si è ancora imposta o forse neanche può aspirare a farlo, là è il Losfeld”. Chi è l’uomo moderno? Un essere che fa della ricchezza del sé e della consapevolezza la sua forza o viceversa un debole che vive di veti incrociati, censure e cesure, blocchi? La risposta è forse nel Losfeld. ‘Losfeld’ è un termine fiammingo che evoca l’immagine di una natura incontaminata, di un luogo di “assoluta selvatichezza”. Ma Losfeld, nell’accezione di Borla e Foppiani, non è solo un luogo selvaggio, perché anche in paesaggi urbani possiamo trovare isole nelle quali la smania pianificatrice dell’umano si fa meno pressante e non più efficace. E non è solo un luogo (o un non-luogo), perché può essere anche un tempo (o un non-tempo), uno stato dell’anima, una parentesi, una terra di nessuno che si fa sogno, sospensione dell’incredulità. Qui vive il Waldgänger, l’uomo liberato dai vincoli, e qui danza Dioniso, il dio senza freni…

https://www.mangialibri.com/losfeld-la-terra-del-dio-che-danza.

Il vento

Fermarsi al limitare del bosco in un momento in cui le folate di vento sono ritmiche quanto le onde del mare ha un sapore di eternità, di vissuti compenetrati.

Una carezza , un abbraccio e poi il silenzio.

E il sole che arriva al cuore di ogni emozione.

Il mare è ovunque quando è parte della tua essenza.

Nostalgia

Fotogramma di un video visto online, scaricato da me in uno screenshot e modificato . Ergo non è uno scatto mio, questa volta.

Nostalgia marina

Sentire la salsedine sulla pelle abbronzata.

Avere le lacrime salate quanto il mare.

Fare il morto a galla mentre piove.

E tenere la bocca aperta per sentire la dolcezza della pioggia.

Cercare le barche sul filo dell’orizzonte.

Osservare quanto tempo ci mettono ad attraversare il mio campo visivo.

Stupirsi della presenza delle libellule.

Restare immobile per ore per condividere con i granchi uno scoglio e l’alba.

Tenere tra le dita le alghe .

Lasciarsi accarezzare dal vento.

Invito a sentire

Divenire _ essere

Attesa _ spazio (omaggio a Lucio Fontana)

LiberamentRe

Respiro _ essenza

Questi sono i miei personali messaggi motivazionali.

Quando il pensiero fluisce intorno alle categorie filosofiche e si traduce in leggerezza del cuore, lì trovo la motivazione per un agire consapevole.

Coppie di parole per voi,Ve le offro.