L’opera di Giuseppe Penone, Spoglia d’oro su spine d’acacia (bocca) dialoga con I visitatori di Michelangelo Pistoletto e con due figuranti( gentilmente invitati dalla sottoscritta) .
grazie della partecipazione. sorriso.
L’opera di Giuseppe Penone, Spoglia d’oro su spine d’acacia (bocca) dialoga con I visitatori di Michelangelo Pistoletto e con due figuranti( gentilmente invitati dalla sottoscritta) .
grazie della partecipazione. sorriso.
Mi accompagni e orienti, gentile signora, in questo suo sprazzo di surrealità.
Si tratta della certosina unione di due scatti?
E quella sagoma femminile di spalle, alla sinistra, chi è?
Sebbene non ne scorga il volto, e anzi a maggior ragione, vederla e innamorarmene mi è tutt’uno.
"Mi piace""Mi piace"
cerca le due opere citate e poi torna a guardare la mia foto. 🙂
ti aiuto di più:
http://www.pistoletto.it/it/crono04.htm
http://www.scultura-italiana.com/Galleria/Penone%20Giuseppe/imagepages/image23.html
"Mi piace""Mi piace"
bello
"Mi piace""Mi piace"
dimenticavo: interessante e stimolante. sul doppio ho molto pensato in passato. e anche su warhol.
"Mi piace""Mi piace"
Il doppio è un tema da approfondire. Hai ragione a dire che è stimolante. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
al di là della virtus latina, che sottolinea l’importanza degli opposti nella definzione della virtus stessa, e anche dello strumneto logico della dialettica come strumento per, ancora una volta, definire la verità, la parte interessante è quella interiore, quella che sta tra hide e jeckill, tra bene e male, aggressività e manusetudine, ma anche e soprattutto tra quiete e moto, ragione e sentimento, essere gli altri e se stesso. quelle robe lì. stamani sono noioso anche a me stesso. scusate
"Mi piace""Mi piace"
sei in pieno fermento…. continua pure…non interrompere il flusso di pensiero…..mi piace.
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
sono tornata e ho replicato con meno fortuna lo scatto.
i luoghi dell’arte sono gli unici in cui mi piace ritornare .
"Mi piace""Mi piace"